Comprare una prima casa nel 2023: 6 utili consigli

Comprare una prima casa nel 2023

Comprare casa è un passo molto importante, per questo è fondamentale evitare errori di valutazione nella scelta dell’immobile pianificando bene l’investimento. Infatti in caso di scelta sbagliata si pagheranno a lungo le conseguenze. Ecco di seguito 6 consigli utili per acquistare casa.

1. Individua le caratteristiche della tua casa ideale

La scelta di una casa condiziona il proprio stile di vita. Per questo è importante cercare di capire subito cosa si cerca. Innanzitutto: casa singola o condominio? Giardino o no? Un’altra questione è quella delle dimensioni dell’immobile: quanto è necessario che sia grande? C’è il progetto di creare una famiglia, oppure si tratta di una casa a misura di due? Queste sono solo alcune delle domande iniziali da porsi, che, per quanto siano difficili, sono domande che bisogna farsi per non rischiare di trovarsi dopo 2 o 3 anni con una casa che non soddisfa più le proprie esigenze, perché scomoda, troppo stretta, o al contrario dispersiva, difficile da gestire oppure isolata.

2. Osserva il mercato immobiliare

Un aspetto fondamentale da tenere bene a mente è che quando si parla di comprare o vendere casa, il mercato immobiliare è in costante oscillazione. Il 2022 si è concluso positivamente e si prevede che per questo 2023 il trend di compravendite sarà costante e avrà un graduale aumento, soprattutto nelle città più grandi e più popolate in Italia.

3. Trova zona e quartiere più adatti alle tue esigenze

Una caratteristica fondamentale degli immobili è la loro posizione: si trovano in centro? In periferia? In una località turistica oppure vicino a scuole o università?
Un quartiere nel centro storico sicuramente avrà maggiori servizi e sarà più sicuro, di contro però potrebbe essere caratterizzato da immobili tanto prestigiosi e storici, quanto datati e poco agevoli. Nelle periferie viceversa vi sono molte zone residenziali, in cui la rete di servizi e trasporti è meno presente e spesso i quartieri sono meno sicuri. Le opzioni sono svariate, sta a voi trovare il giusto compromesso in grado di soddisfarvi.

4. Stabilisci budget e opzioni di finanziamento

Un aspetto fondamentale da cui partire è il prezzo che si è disposti a pagare. Calcolarlo non dovrebbe essere troppo complesso: sommate i vostri risparmi disponibili, eventuali donazioni, proventi derivanti dalla vendita di altri immobili e infine ipotizzate i mutui che potreste sostenere. Una volta individuata la cifra il nostro consiglio è di restare fedeli a quella cifra, senza scendere a compromessi. Potreste anche incontrare la casa dei vostri sogni, ma quando si tratta di acquistare un immobile gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo ed è facile che i soldi aumentino.

5. Se non ne sai molto, affidati a un’agenzia immobiliare

Le possibilità sono tre: vendere come privato, rivolgersi direttamente al costruttore, oppure affidarsi a un’agenzia immobiliare. Il nostro consiglio, se non avete mai avuto a che fare con il mercato immobiliare e il mondo della compravendita, è di affidarvi a dei professionisti. Immobiliare Opera con oltre 35 anni di esperienza, conosce a fondo il mercato immobiliare di Scorzè e della provincia, e per questo possiamo essere dei preziosi alleati nella vostra ricerca di una casa, dandovi consigli e aiutandovi a individuare l’immobile più adatto alle vostre esigenze.

6. Fai bene i conti: tutte le spese da sostenere per acquistare casa

Ci sono molte spese da mettere in conto quando si acquista una casa ed è bene considerarle una ad una: atto notarile, imposte (catastale, ipotecaria e di registro), IVA, spese aggiuntive, eventuali spese condominiali di ristrutturazione, senza contare le spese previste per acquistare l’arredamento.


In conclusione comprare casa può rivelarsi un percorso difficile e a volte lungo, ma sicuramente alla fine sarà ricco di soddisfazioni! Contattaci per fissare un appuntamento, saremo lieti di aiutarti a trovare la tua casa dei sogni.